Servizi di consulenza ambientale
Fare oggi l’imprenditore è diventato molto più difficile che in passato.
E’ necessario fare i conti con la concorrenza e con le vendite ma anche con la moltiplicazione degli obblighi, delle leggi e delle competenze richieste nella gestione di un’azienda.
La burocrazia ambientale arriva a costare alle imprese anche decine di migliaia di euro!
Il rispetto degli adempimenti ambientali, le risorse da dedicare alla gestione operativa, l’acquisto e la manutenzione di impianti antinquinamento sono tutti aspetti che generano costi, spesso anche elevati. Se a questo si aggiunge il rigore, a volte eccessivo, degli enti, la situazione non può che peggiorare.
I rischi emergenti per le imprese
La normativa ambientale impone un’intensa attività di controllo. Le norme sono spesso farraginose e contorte. La responsabilità nel condurre un’impresa rispettando l’ambiente e mettendosi in regola è alta e purtroppo non mancano i rischi di controlli ed ispezioni che, in certi casi, possono anche comportare l’interruzione o il rallentamento dell’attività.
La conflittualità e le incomprensioni con gli Enti
L’incertezza derivante dalla eccessiva quantità di norme vigenti, i tempi lunghi necessari ad ottenere le autorizzazioni ambientali, un certo grado di arbitrarietà degli uffici della Pubblica amministrazione sembrano incentivare un aumento del livello di conflittualità nei rapporti. Spesso le aziende sono costrette a fare ricorso ad azioni giudiziarie o a vivere difficili controversie con le pubbliche amministrazioni.
Come puoi sopravvivere con successo agli adempimenti della legislazione ambientale?
Il nostro lavoro sul campo ha dimostrato la possibilità di coniugare le esigenze di sviluppo economico delle imprese con la tutela dell’ambiente anche in situazioni come:
- Diffide di sospensione e revoca autorizzazione da parte delle Autorità Competenti
- Sanzioni amministrative, anche di decine di migliaia di euro
- Richieste di autorizzazione lunghe e complicate con rischi di ritardo nell’avviamento di un impianto e con perdite di produttività e mercato
- Atti di intimazione che comportano costi enormi e talvolta sproporzionati per l’impresa
- Scelta di impianti per il trattamento di correnti contaminate, del valore anche di centinaia di migliaia di euro
- Contenziosi e conflitti estenuanti con gli enti pubblici
I nostri sforzi hanno dimostrato come anche le problematiche ambientali più complesse possono essere risolte:
- Rispettando l’ambiente
- Conformandosi alle disposizioni legislative
- Tenendo presenti le peculiarità del tuo sistema produttivo
- Tenendo sott’occhio il budget
- Ottenendo la massima efficacia dagli investimenti
- Evitando di entrare in conflitto con gli Enti
- Conseguendo le autorizzazioni necessarie
- Realizzando gli impianti di abbattimento giusti per la tua impresa
Le due regole chiave per bilanciare produttività aziendale e rispetto ambientale
Per trovare la soluzione giusta è fondamentale conoscere e coniugare tecnica e normativa e trovare il giusto punto di mediazione tra le richieste degli enti e gli interessi dell’azienda. Proprio per questo è importante:
Cambiare il punto di vista! Molte aziende considerano la normativa ambientale come un vincolo che imbriglia la loro possibilità di operare sul mercato e che rende più costosa la gestione.
E’ questo il punto! Non bisogna parlare di tutela dell’ambiente ma di gestione dell’ambiente.
Tutela dell’ambiente spesso significa per te obblighi e costi; ma in realtà le soluzioni, oltre a dover essere efficaci per l’ambiente, devono essere sostenibili per l’impresa. Ecco quindi che bisogna parlare di gestione dell’ambiente che significa, invece, per te scelte ed efficacia! Il sistema delle leggi ambientali non deve essere trattato come un ostacolo allo sviluppo dell’attività produttiva ma un’occasione di crescita. Per questo è necessario avere due regole d’oro:
1) Prevenzione: non agire solo ad emergenza verificata ma prevenire i problemi ancor prima di dover essere costretti a risolverli, evitando costi inutili ed estenuanti contenziosi.
2) Miglioramento continuo: capacità di monitorare e migliorare costantemente i propri impatti ambientali, facendo di questo comportamento una strategia vincente.
Un approccio che funziona!
Per farti ottenere questi risultati utilizziamo un sistema in tre passi:
Passo 1: Effettuiamo una diagnosi precisa e approfondita del tuo problema/aspetto ambientale.
Passo 2: Studiamo una strategia adeguata al tuo caso e che abbia il miglior rapporto costi/efficacia per risolverlo o prevenirlo.
Passo 3. Decidiamo e realizziamo insieme con te gli interventi necessari e ti guidiamo fino al raggiungimento dei risultati.
Alcuni dei risultati che siamo riusciti a produrre per i nostri clienti
L’impegno, la passione e la dedizione per i nostri clienti, ha permesso loro di risolvere criticità e problemi ambientali con esiti soddisfacenti. In questi anni abbiamo lavorato al fianco di decine e decine di imprenditori ottenendo risultati importanti come:
Risparmio economico anche del 70-80% dei costi di gestione, grazie alla scelta di impianti alternativi a quelli inizialmente imposti dalle Autorità Competenti, con assoluta compatibilità ambientale e condivisione degli enti.
Estinzione di reati comunicati alla Procura della Repubblica ed annullamento di procedimenti penali.
Annullamento di ordinanze di pagamento illegittime (anche fino a 100’000 euro).
Ottenimento di autorizzazioni ambientali anche dopo dinieghi motivati e rischi di chiusura dell’attività
Annullamento di prescrizioni autorizzatorie inutilmente penalizzanti e costose (con riemissione del decreto da parte dell’Assessorato Regionale!).
Riduzione dei costi operativi, manutentivi e di assistenza tecnica per gli impianti antinquinamento.
Riqualificazioni ambientali di aree private a rischio di ordinanze/sequestro.